Il tuo carrello X
Servizio aggiunto al carrello
loading...
Totale 0,00 
Hai 30min per completare l'acquisto!
La tua wishlist X

Accedi per poter salvare nella wishlist.

Centro preparazione olimpica

PRESENTATO IL CPO CONI DI LIVIGNO. MORNATI: “CHIUSO UN CERCHIO, SARÀ NOSTRO VALORE AGGIUNTO”

Il sogno olimpico passa da Livigno. È stato presentato oggi nella località valtellinese il nuovo Centro di Preparazione Olimpica del CONI, al servizio dello sport italiano. Il CPO, frutto del protocollo di intesa siglato lo scorso giugno dal CONI e dall’Azienda di Promozione e Sviluppo Turistico di Livigno, si aggiunge a quelli dell’Acqua Acetosa (Roma), Formia e Tirrenia. Con una particolarità: è l’unico in Italia a consentire la preparazione atletica in quota e che permetterà, quindi, gli allenamenti in altura degli atleti di interesse della Preparazione Olimpica e di Alto Livello.

Alla presentazione sono intervenuti il Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati, il Sindaco di Livigno, Remo Galli, il Sindaco di Bormio, Silvia Cavazzi, il Presidente dell’Azienda di Promozione e Sviluppo Turistico di Livigno, Luca Moretti, il Responsabile dell’Ufficio della Preparazione Olimpica, Alessio Palombi, il Responsabile dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI, Giampiero Pastore, il membro CIO e campionessa del nuoto, Federica Pellegrini, gli atleti del Club Olimpico, Thomas Ceccon (Nuoto), Nicolò Martinenghi (Nuoto) e Michela Moioli (Snowboard) e gli atleti, di varie discipline, che orbitano su Livigno: Giacomo Bormolini (Telemark), Michele Bormolini (auto su ghiaccio), Niccolò Colturi (Snowboard Cross), Nicolò Cusini (Sci di fondo), Jole Galli (Skicross), Giulia Molinari (Triathlon), Veronica Silvestri (Sci di fondo). Presenti inoltre l’assessore allo sport di Livigno, Marina Claoti e Stefano Podini, curatore e proprietario della mostra sulle fiaccole olimpiche allestita nel Centro. Ha inviato invece un video saluto il Sottosegretario con delega allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi della Regione Lombardia, Antonio Rossi.

“Queste nuove strutture sono al servizio dei cittadini e degli atleti – ha spiegato il Sindaco Galli -, abbiamo rappresentato l’unione e la fratellanza del logo olimpico. Questo centro è un traguardo importantissimo. Chi fa sport sa cosa vogliono dire rispetto, lealtà e gioco di squadra”.

“Oggi celebriamo l’agonismo e tutto ciò che insegna – ha aggiunto il Sindaco di Bormio, Cavazzi -. Insieme lavoriamo per prepararci a Milano-Cortina 2026: è un lavoro di squadra e noi lo siamo. Bormio e Livigno: tra noi c’è una sana competizione per presentarci al mondo come eccellenza dello sport”.

“Si è avverato un sogno – ha detto il Sottosegretario Rossi -. Il Centro sarà un punto di appoggio molto importante. Complimenti a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del Centro”.

Un grande traguardo per il CONI.

“È un momento particolare che parte da lontano – le parole del Segretario Mornati -. Nel 2013 parlavamo di un CPO in quota. Lo sport è molto concreto: i fatti hanno portato diverse Federazioni ad andare a Livigno. Con Livigno chiudiamo un cerchio. Chi va in quota va a cercare il meglio: è un privilegio aver chiuso questo accordo con Livigno. Porteremo un valore aggiunto ad uno splendido Centro che è già un riferimento per il territorio”. Il CPO di Livigno nasce nel Centro Sportivo Aquagranda e rende uno dei più grandi impianti sportivi e di benessere d’Europa, già utilizzato per i raduni e gli stage di diverse Nazionali azzurre, ancor più un punto di riferimento per il CONI e le sue Federazioni Sportive Nazionali. Grazie all’intesa siglata tra il Comitato Olimpico Nazionale Italiano e l’Azienda di Promozione e Sviluppo Turistico di Livigno, esse potranno inoltre usufruire delle strutture sportive e ricettive del Comune valtellinese per i raduni e allenamenti a prezzi e tariffe in convenzione. Il Centro di Preparazione Olimpica, già utilizzato da atletica leggera, calcio, nuoto, sport invernali e triathlon, amplierà la propria offerta – a partire dalla realizzazione di una piscina olimpica che si aggiunge a quella di 25 metri – soddisfacendo così le esigenze di diverse discipline, con due obiettivi nel mirino: i Giochi Olimpici di Parigi 2024 e i Giochi Invernali di Milano Cortina 2026 che proprio a Livigno organizzeranno le gare di Snowboard e Freestyle.

“Con Livigno completiamo l’offerta che il CONI propone alle Federazioni – ha spiegato Palombi -. Ci sono le migliori condizioni possibili per allenarsi nei nostri CPO”

A illustrare i benefici di un Centro in quota come il CPO di Livigno sono Giampiero Pastore e Claudio Donatelli, preparatore atletico del CONI e della FIGC, che hanno offerto un’anticipazione del seminario “L’allenamento in quota” (qui le slide dell’intervento) che sarà presentato il 26 ottobre al CPO di Roma.“Daremo un supporto di notevole importanza ad atleti e allenatori – ha assicurato Pastore che con l’Istituto da lui diretto ha firmato tanti dei numerosi successi azzurri agli ultimi Giochi Olimpici -, un supporto trasversale a 360°”.

“Gli sport di squadra sono diventati sport di resistenza – ha spiegato Donatelli -, e lavorare in quota dà vantaggi. Non c’è una ricetta giusta per tutti: realizzeremo una completa ed esaustiva gamma di valutazioni capaci di soddisfare le esigenze di ogni sport”.

Testimonial d’eccezione della località valtellinese, Federica Pellegrini che qui ha costruito tanti dei suoi successi. “È una giornata felice per Livigno e per lo sport italiano – ha detto -. Lo sport che trova una casa fondamentale, nel vagare di una stagione. In bocca al lupo a tutti”.

Ma anche Michela Moioli e gli altri azzurri dell’Italia Team sono legati al CPO e a questa valle. “Livigno è la mia seconda casa – ha confessato -. Qui trovi la pace. E qui giocheremo in casa all’Olimpiade: siamo fiduciosi sul grande lavoro fatto e su ciò che si farà a Livigno”.

In ritiro nel Centro di Preparazione Olimpica attualmente ci sono tanti degli azzurri del nuoto. “Vengo a Livigno da 2-3 anni – ha ricordato Ceccon -. Per la prima volta sto facendo 3 settimane: i benefici sono soggettivi, ma io ne sento tanto l’utilità. L’aggiunta della vasca da 50 metri vale tanto. È un ottimo centro molto comodo, ci sono le condizioni ideali”. Gli fa eco Martinenghi: “Camminando per il centro di Livigno si respira aria familiare. Mi piace tanto venire qui, è molto utile per ricaricarsi in vista di appuntamenti importanti. E poi porta fortuna”.Chi ha scoperto il Centro soltanto oggi è stato invece il CT dell’Under 21 di calcio, Paolo Nicolato, che è rimasto soddisfatto di ciò che ha trovato. “Qui ci sono tutte le caratteristiche che servono per preparare competizioni di sport di squadra – ha detto il mister -. C’è tutto ciò che ci serve, è un centro moderno”.

Merito fino ad oggi degli investimenti fatti dall’APT e dal Comune di Livigno. “Sono stati anni difficili ma siamo riusciti a far diventare questo un Centro ‘facile’ e concreto – ha dichiarato Moretti -. Oggi è un punto di partenza: questa è la casa degli atleti e dei futuri olimpionici. Siamo un’eccellenza, dobbiamo farlo vedere”.

Oktoberfest

Weekend festaiolo e spensierato per un inizio d’autunno con il botto!
Luppolo, birra artigianale Livigno, rossa, affumicata, bionda entrano in Wellness&Relax per diventare le protagoniste assolute di trattamenti corpo e AperiBeer. Musiche a tema accompagneranno i nostri rituali ed aumenteranno il tasso di calore e divertimento in sauna. Leggerezza, no stress e sorrisi sono le parole d’ordine di questo weekend!

Sabato 1 Ottobre | Programma rituali:
14:00 | Welcome aufguss
16:00 | “Helles salino” Scrub corpo
17:30 | “IPA, Hefe, Pils” Hot sauna
19:00 | “Weizen” Sweet scrub corpo
20:30 | “L’ultima” Good night aufguss

Ospite Aisa: Fabrizio Ciconze
Musica dal vivo
con Teo Di Lecco
Dalle 18:30 alle 20:30 AperiBeer – € 10,00

Domenica 2 Ottobre | Programma rituali:
13:30 | Welcome aufguss
15:30 | “Helles” Scrub corpo
17:30 | “Sinergie al luppolo” Hot sauna
18:30 | Good night aufguss

Dalle 18:30 alle 20:30 AperiBeer – € 10,00

Festa dei nonni

Il 2 Ottobre è la FESTA DEI NONNI!
Cosa c’è di più prezioso se non il tempo passato con loro?
Quest’anno abbiamo pensato noi al regalo perfetto:

PROMO Slide&Fun:
Domenica 2 ottobre vieni in Slide&Fun con tuo nonno/nonna/nonni, per loro l’ingresso sarà OMAGGIO.

Oppure, regalagli un pò di benessere.

PROMO corso ANTALGICA
Che cos’é?

Una disciplina dolce che viene eseguita con movimenti lenti.
Questi esercizi sono principalmente finalizzati ad alleviare, prevenire e contenere dolori muscolari, articolari e lombalgie, nonché a migliorare la postura.

Per maggiori informazioni:
Telefono: +39 0342 970277
Whatsapp: +39 335 7412305⠀
Posted in Senza categoria

Un fiume di benessere

Per la giornata mondiali dei Fiumi Aquagranda vi invita a ristorare corpo e mente attraverso l acqua in ogni suo stato che sia esso liquido nelle nostre varie piscine, solido con la crioterapia, che allo stato gassoso nel bagno turco o durante i rituali Aufguss.

Ti aspettiamo sabato 24 settembre!Programma rituali:
13:30 | Welcome Aufguss
15:30 | “Vapore” Scrub Corpo
17:30 | “Aquagranda” Hot Sauna
18:30 | “Ghiaccio” Good night Aufguss

Dalle 16.00 alle 19.30 Aperiwellness, 10€ aperitivo con cocktail a tema e stuzzichini.

Acquista qui il tuo biglietto per l’area Wellness&Relax!

Agonistica Nuoto

Iscrizioni aperte per l’agonistica di nuoto dedicata ai ragazzi nati fino al 2016.

Periodo:
Da lunedì 12/09/2022 a venerdì 26/05/2023
Possibilità di iscriversi fino al 30/09/2022

Quota iscrizione:
€ 1.080,00 | 3 allenamenti a settimana da 90 minuti
€ 1.800,00 | 5 allenamenti a settimana da 90 minuti

Giorni e orari:
Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 18.00 alle 19.30.
Mercoledì dalle 15.00 alle 16.30.

Pagamento:
1^ rata all’iscrizione pari al 30% dell’importo.
2^ rata entro il 31/01/2023 pari al 30% dell’importo.
3^ rata entro il 31/05/2023 pari al 40% dell’importo.

Informazioni utili:
– Il corso si terrà in Fitness&Pool
– Ogni gruppo sarà composto da minimo 5 ragazzi.
– L’iscrizione deve essere registrata entro il venerdì antecedente la prima lezione.
– Per necessità tecniche ed omogeneità di gruppi, potrebbero essere richiesti degli spostamenti gruppo.
– Dai 6 anni compiuti certificato medico di idoneità sportiva obbligatorio.
– Nei giorni di festività Nazionale le lezioni sono annullate.
– Il recupero delle lezioni perse è consentito solo in caso di malattia certificata.
– *La prima lezione è per individuare il livello tecnico gruppo di appartenenza.

Scuola Nuoto

Iscrizioni aperte per la scuola di nuoto dedicata ai bambini e ragazzi nati dal 2009 al 2019.

Periodo:
Da lunedì 26/09/2022 a venerdì 26/05/2023
Possibilità di iscriversi fino al 21/04/2023

Quota iscrizione:
€ 90,00 | Corso di n. *1+8 lezioni consecutive da 45 minuti
€ 220,00 | Corso di n. *1+24 lezioni consecutive da 45 minuti

Giorni e orari:
Possibilità di corso monosettimanale o bisettimanale.

Lunedì e Mercoledì dalle 15:00 alle 18:00 (elementari e medie)
Lunedì e Mercoledì dalle 15:45 alle 18:45 (asilo)

Martedì e Venerdì dalle 15:00 alle 18:00 (elementari e medie)
Martedì e Venerdì dalle 15:45 alle 18:45 (asilo)

Giovedì dalle 09:30 alle 11:00 (asilo)

Informazioni utili:
– Il corso si terrà in Fitness&Pool
– Ogni gruppo sarà composto da minimo 5 ragazzi.
– L’iscrizione deve essere registrata entro il venerdì antecedente la prima lezione.
– Per necessità tecniche ed omogeneità di gruppi, potrebbero essere richiesti degli spostamenti gruppo.
– Dai 6 anni compiuti certificato medico di idoneità sportiva obbligatorio.
– Nei giorni di festività Nazionale le lezioni sono annullate.
– Il recupero delle lezioni perse è consentito solo in caso di malattia certificata.
– *La prima lezione è per individuare il livello tecnico gruppo di appartenenza.

Corso di Atletica

Iscrizioni aperte per il corso autunnale di atletica dedicato ai bambini/e e ragazzi/e nati dal 2009 al 2016.

Periodo
Da lunedì 19/09/2022 a venerdì 14/10/2022.
Possibilità di iscriversi fino al 16/09/2022.

Quota iscrizione:
€ 140,00 | Corso bisettimanale di n. 8 lezioni consecutive da 90 minuti.

Giorni e orari:
Martedì e Venerdì dalle 14:30 alle 16:00.

Informazioni utili:
– Il corso si terrà presso il campo di atletica in Aquagranda, in caso di maltempo la lezione si terrà regolarmentein una della sala corsi.
– Ogni gruppo sarà composto da minimo 5 ragazzi.
– L’iscrizione deve essere registrata entro il venerdì antecedente la prima lezione.
– Per necessità tecniche ed omogeneità di gruppi, potrebbero essere richiesti degli spostamenti gruppo.
– Dai 6 anni compiuti certificato medico di idoneità sportiva obbligatorio.
– Nei giorni di festività Nazionale le lezioni sono annullate.
– Il recupero delle lezioni perse è consentito solo in caso di malattia certificata.
– *La prima lezione è per individuare il livello tecnico gruppo di appartenenza.

Orari dal 12 settembre

A partire da lunedì 12 settembre le aree di Aquagranda avranno i seguenti orari:

Reception
Da lunedì a domenica: 08.00 – 20.00

Wellness&Relax
Da lunedì a domenica: 12.00 – 20.00*

*In caso di eventi speciali, il sabato apertura prolungata
fino alle 22.00

Slide&Fun
Da lunedì a venerdì: 12.00 – 20.00
Sabato e domenica: 10.00 – 20.00

Fitness&Pool
Da lunedì a venerdì: 06.00* – 22.00
Sabato e Domenica: 08.00 – 20.00

*Fascia oraria 06.00/08.00 riservata agli abbonati con obbligo di prenotazione entro le 20.00 della sera precedente

Run&Play
Da lunedì a domenica: 06.00* – 21.00

*Fascia oraria 06.00/08.00 riservata agli abbonati con obbligo di prenotazione entro le 20.00 della sera precedente

Health&Beauty
Da lunedì a domenica: 08.00 – 20.00

Bar&Bistrot
Da lunedì a domenica: 08.00 – 20.00*
*chiusura serale soggetta a possibile cambiamento

Per ulteriori informazioni
+39 0342 970277
WhatsApp: +39 335 7412305
[email protected]

World Wellness Weekend

In occasione del World Wellness Weekend, venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 settembre potrai rilassarti nella nostra area dedicata.
Un fine settimana dedicato al Wellness&Relax, per prenderti cura di te stesso e ricaricare le batterie.
Lasciati coccolare dai rituali di rilassamento mentale e fisico, fatti trasportare da profumi ed essenze per vivere un vero e proprio viaggio sensoriale.

Venerdì 16 settembre | Rilassamento Sonoro
Una giornata dove i nostri rituali in sauna e bagnoturco saranno accompagnati da colonne sonore naturali e rilassanti.

Programma rituali:
13:30 |  Welcome Aufguss
15:30 |  “Vibrazioni” Scrub corpo
17:30 | “Danza del fuoco” Hot Sauna
18:30 | Good night Aufguss

Sabato 17 settembre | Rilassamento Yogico
Quando lo Yoga incontra la sauna il corpo e la mente possono liberarsi completamente dagli stress quotidiani, alleviare i blocchi interiori, rafforzare la consapevolezza.

Programma rituali:
13:30 | Welcome Aufguss
15:30 | Sweet Scrub Honey
17:30 | Hot Sauna con raffreddamento e seduta yoga in solarium
18:30 | Yoga in sauna

Dalle 16.00 alle 19.30 Aperiwellness, 10€ aperitivo con cocktail a tema e stuzzichini.

Domenica 18 settembre | Rilassamento olfattivo: Aromaterapia
Gli oli essenziali puri saranno il fulcro dei nostri rituali Aufguss, Scrub corpo e momenti meditativi nelle nostre ampie ed accoglienti sale relax.

Programma rituali:
13:30 | Welcome Aufguss
15:30 | Scrub corpo agli oli essenziali di Lavanda e Timo
17:30 | “Oli di base” Hot Sauna e rilassamento con aroma terapia in sala relax.
18:30 | Good night Aufguss

Prenotazione non obbligatoria.

Acquista qui il tuo biglietto per l’area Wellness&Relax!

Mountain Wellness I Nös 3000

Un pomeriggio di rituali atti a rinfrancare il corpo da tutti gli sforzi e a prolungare quello spirito di libertà che acquisisce la mente dopo una giornata nella natura, il tutto accompagnato dalla professionalità e dall’esperienza dei Maestri di Sauna AISA.

Ti aspettiamo domenica 11 settembre!

Programma rituali:
14:00 | Welcome Aufguss
15:30 | “Campo base” Aufguss
16:00 | Scrub corpo salino Menta e Lavanda
17:30 | “La scalata” Hot sauna Show
19:00 | Sweet scrub
20:30 | “La discesa” Good night Aufguss

Acquista qui il tuo biglietto per l’area Wellness&Relax!

This site is registered on wpml.org as a development site.